Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ACCADEMIA DELLA CRUSCA: Claudio Marazzini, “In margine a un’epidemia: risvolti linguistici di un virus”, marzo 2020

Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca e storico di fama della lingua italiana, si cimenta nel trattare alcuni temi linguistici legati all’epidemia di Covid-19, offrendo un contributo significativo alla cultura della parola. “Si consideri tuttavia questa chiacchierata – scrive Marazzini – come un modo per riflettere sull’attualità, smorzando un po’ la tragicità della situazione, così come fecero i dieci giovani del Decameron che scelsero di raccontare novelle al tempo della grande peste del 1348. Inoltre si pensi a una verità ineliminabile: ogni evento umano ha riflessi che toccano la lingua, perché attraverso la lingua gli uomini prendono coscienza dei fatti, li soppesano, li giudicano, ne traggono conseguenze. Le tracce dei fatti restano sempre appiccicate alle parole”. Continua a leggere>

  • Tag:
  • N