Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Lun 22 Set 2025
LuneDì Cinema – “Comedians” di Gabriele Salvatores

Sei aspiranti comici stanchi della mediocrità delle loro vite, al termine di un corso serale di stand-up si preparano ad affrontare la prima esibizione in un club. Tra il pubblico c’è anche un esaminatore, che sceglierà uno di loro per un programma televisivo. Per tutti è la grande occasione per cambiare vita, per alcuni forse […]

Leggi di più
Gio 25 Set 2025
Giornata europea delle lingue 2025 – UDEM

Per sottolineare la Giornata europea delle lingue, Lisez l’Europe, in collaborazione con il Centro di Lingue e il Dipartimento di letteratura e lingue del mondo dell’Université de Montréal, vi invita a celebrare la tredicesima edizione della Giornata europea delle lingue a Montréal. I corsi di mini-lingua, gratuiti, saranno offerti in Abenaki, tedesco, catalano, italiano, creolo […]

Leggi di più
Lun 29 Set 2025
LuneDì Cinema – “Come se non ci fosse un domani” di Riccardo Cremona e Matteo Keffer

Come Se Non Ci Fosse Un Domani est un film documentaire qui raconte de manière intime l’histoire d’un groupe d’activistes engagés dans une campagne de désobéissance civile non violente. Comme dans de nombreux autres pays européens, le groupe Ultima Generazione a attiré l’attention des médias et des responsables politiques par des blocages de routes et […]

Leggi di più
Mar 07 Ott 2025
”L’Italie à l’écran” – “Romantiche” di Pilar Fogliati – Cinéma LECLAP Québec

 Un ritratto affettuoso e ironico di quattro ragazze molto diverse che vivono a Roma e dintorni che, tra insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi strada nel mondo. Martedi 7 Ottobre, 19:00 “Romantiche” di Pilar Fogliati Italia / 2023 / 108 min. / Italiano | Sottotitoli : Francese Cinéma LECLAP 2580 Boul Laurier – […]

Leggi di più
Gio 09 Ott 2025
“Le concert augmenté”

“Le concert augmenté” è un progetto pionieristico di ricerca-creazione che prevede, per la prima volta in maniera strutturata, l’utilizzo delle nuove tecnologie audio — in particolare le cuffie a conduzione ossea — nel contesto del concerto di musica elettroacustica.
 Questo nuovo medium di diffusione offrirà esperienze di concerto in realtà aumentata sonora, ossia performance immersive […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025
Circolo di lettura “Lisez la littérature italienne!” dedicato a “Dove Mi trovo”, di Jhumpa Lahiri

Il nostro prossimo circolo di lettura avrà come tema un romanzo della letteratura italiana e si svolgerà martedi 14 Ottobre alle 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Sarà una bella occasione per socializzare e discutere su “Dove mi trovo”, romanzo di Jhumpa Lahiri. Il circolo di lettura sarà moderato in francese da Valentina Pancaldi, Dottorato di ricerca […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025
”Retour en Italie” – “Romantiche” di Pilar Fogliati – Cinéma du Musée Montréal

 Un ritratto affettuoso e ironico di quattro ragazze molto diverse che vivono a Roma e dintorni che, tra insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi strada nel mondo. Giovedi 23 Ottobre, 19:30 “Romantiche” di Pilar Fogliati Italia / 2023 / 108 min. / Italiano | Sottotitoli : Francese Tariffa speciale 2×1 a $ 15.25 […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025
Concerto monografico per celebrare il centenario di Luciano Berio, uno dei più grandi compositori italiani del XX secolo

Il programma si apre con una performance/installazione, un vero e proprio omaggio presentato da Tempo Reale (in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio) una partitura di suoni e voci, un breve viaggio nel cuore di una delle menti più influenti del XX secolo. Frammenti delle sue opere fondamentali (come Naturale, con la voce del […]

Leggi di più
Mer 29 Ott 2025
L’artista italiano, Bruno Belardi, alla 21° edizione del Festival AKOUSMA

Il Festival internazionale delle musiche immersive di Montréal presenterà, in tre programmi, 17 artisti provenienti da Austria, Colombia, Italia, Norvegia e, naturalmente, Montréal. Per la serata inaugurale, il 29 ottobre alle ore 20:00, il compositore napoletano Bruno Belardi — vincitore del Premio Akousma al Concorso di Composizione Totem Électroacoustique 2025—  presenterà il brano premiato: Gaman. […]

Leggi di più
Mar 04 Nov 2025
”L’Italie à l’écran” – “I Dannati” di Roberto Minervini – Cinéma LECLAP Québec

Inverno 1862. Durante la guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia a Ovest una compagnia di volontari in missione di pattugliamento in territori inesplorati. Quando la loro missione prende una nuova direzione, iniziano a interrogarsi sul senso del loro impegno. Martedi 4 novembre, 19:00 “I dannati” di Roberto Minervini Italia-Stati Uniti-Belgio / 2024 / […]

Leggi di più