Nelle scorse settimane vi abbiamo mostrato diversi aspetti preliminari alla realizzazione di un fumetto sfruttando i materiali di lavorazione della trilogia dantesca realizzata in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug. Quest’oggi vi mostriamo da dove tutto comincia: la sceneggiatura!
Cos’è una sceneggiatura? In ambito fumettistico e cinematografico, la sceneggiatura è un documento scritto da un professionista, chiamato appunto “sceneggiatore”, che mette su carta la storia per scena indicando i personaggi, cosa dicono, dove si trovano e cosa succede.
Nel fumetto, lo scrittore a volte indica anche la struttura della pagina, ovvero come vengono disposte nello spazio le varie vignette, le onomatopee e non solo, tuttavia dipende anche molto dall’interpretazione che ne fa ciascun professionista.
In questo caso, vi mostriamo le prime 5 pagine scritte da Marco Rastrelli, autore del terzo e conclusivo volume della trilogia e trasformate graficamente da Astrid Lucchesi.
Il terzo e ultimo volume, “La selva oscura”, parlerà del periodo 1302-1307, i primi anni dell’esilio di Dante Alighieri.
Leggenda dei termini tecnici
FC: Fuori Campo
Double Spread: una doppia pagina piena
MB: Mezzo Busto
CL: Campo Lungo
CM: Campo Medio
PA: Piano Americano
FI: Figura Intera
Il sito della casa editrice
http://www.kleinerflug.com
I profili social della casa editrice
Facebook: https://www.facebook.com/kleinerflug/
Instagram: https://www.instagram.com/kleinerflug/