VISTO DI LAVORO PER STUDENTI
Al vostro arrivo in Canada dovete avere denaro sufficiente per far fronte a tutte le spese durante il periodo di studi; tuttavia, in alcune situazioni, avrete l’opportunità di lavorare mentre studiate.
Non é possibile intraprendere attività lavorative senza la necessaria autorizzazione, pena l'espulsione dal Canada.
Lavorare al Campus:
Potete lavorare al campus dell’istituto che frequentate senza un Permesso di Lavoro:
- Se frequentate a tempo pieno una università, college, CEGEP, istituto tecnico o professionale pubblico o un istituto privato autorizzato dalla provincia a rilasciare diplomi;
- Se avete un Permesso di Studio valido.
Lavorare fuori del Campus:
Se siete studenti a tempo pieno presso istituti universitari della regione del Québec potete fare domanda di un permesso di lavoro che vi permetterà di lavorare fuori dal campus per un numero limitato di ore. Il consulente degli studenti internazionali presso il vostro istituto vi darà tutte le informazioni che riguardano il programma, il numero di ore lavorative autorizzato (20 ore alla settimana) e la procedura di domanda.
Come posso partecipare?
Per partecipare dovrete:
- essere uno studente a tempo pieno da almeno un anno (due semestri consecutivi) presso un istituto pubblico post-secondario ed essere iscritto a tempo pieno presso questo istituto;
- avere un buon profitto;
- compilare il modulo per un permesso di lavoro che vi darà il vostro istituto;
- avere un permesso di studio valido;
- allegare alla domanda di permesso di lavoro la relativa ricevuta a comprovare l’avvenuto pagamento del diritto d’ufficio
Nota: Non potete fare domanda di permesso di lavoro se:
- siete beneficiario di una borsa di studio del Canadian Commonwealth Program;
- siete beneficiario di una borsa di studio del Government of Canada Awards Program sponsorizzata dal Ministero degli Affari Esteri Canadese;
- siete sovvenzionato dal Canadian International Development Agency.
Ricordate, un permesso di lavoro che vi autorizzi a lavorare fuori del campus non vi garantisce un lavoro. Sarà vostra responsabilità trovare un ’occupazione. Gli studi devono rimanere il motivo principale del vostro soggiorno in Canada, anche se lavorerete fuori dal campus.
Permessi di Lavoro dopo la Laurea:
Alcuni laureandi possono fare domanda per lavorare in Canada fino ad un anno dopo il conseguimento della laurea. Devono rispondere ai seguenti requisiti:
- Essere studenti a tempo pieno presso una università, college, CEGEP, istituto tecnico/commerciale pubblico o istituto privato autorizzato dalla provincia a rilasciare diplomi;
- Fare domanda di permesso di lavoro entro 90 giorni dal conseguimento della laurea al college o università;
- Avere un Permesso di Studio valido nel momento in cui si presenta domanda per il Permesso di Lavoro.
Permesso di tirocinio:
Per ottenere un permesso di tirocinio é necessario presentare i seguenti documenti:
- Domanda per modificare le condizioni del soggiorno, per prorogare il soggiorno o risiedere in Canada (IMM 1249);
- Lista di controllo di documenti (IMM 5583);
- Fotocopie del passaporto;
- Fotocopia del permesso di studio valido;
- Lettera ufficiale dell’università nella quale viene dichiarato che il tirocinio è parte integrante del programma di studi.
Il rilascio delle questo tipo di permesso di lavoro è gratuito.
PERMESSO DI LAVORO PER I CITTADINI ITALIANI
PERMESSO DI LAVORO
Documentazione necessaria:
- Il formulario firmato e compilato in ogni sua parte (fronte e retro) (su richiesta, possiamo mandare il formulario per fax o per posta);
- copia del passaporto originale in corso di validità;
- il formulario sulle informazioni familiari firmato e compilato in ogni sua parte in inglese o in francese;
- documentazione attestante la Sua residenza legale nel paese dove risiede (Italia: Permesso di Soggiorno);
- 2 foto-tessera;
- lettera dell'università/ente/società presso cui presta servizio attualmente, attestante le qualifiche professionali ed il congedo ottenuto per svolgere l'attività in Canada ed il Curriculum Vitae;
- lettera d'invito originale dell'università/ente/società canadese presso la quale svolgerà l'attività recante in dettaglio la durata del soggiorno, posizione occupata;
- prova di fondi personali a disposizione per il soggiorno in Canada e/o documentazione circa borse di studio e/o salario;
- copia di diplomi scolastici o corsi professionali relativi alla futura attività in Canada;
- diritto d'ufficio non rimborsabile. Non accettano assegni personali, vaglia postali, carte di credito, dollari americani. [Nessuna domanda verrà presa in considerazione se non accompagnata dal pagamento della relativa tassa d'ufficio];
- Certificati Penali recenti in originale di tutti i paesi (Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti per l'Italia) dove ha risieduto per sei (6) mesi o più, o dall'età di 18 anni.
Per maggiori informazioni, consultare il sito internet dell’Ambasciata Canadese a Roma.
PROGRAMMA VACANZA-LAVORO TRA IL CANADA E L'ITALIA
Questo programma è gestito della Sezione degli Affari accademici dell'Ambasciata. Per ottenere ulteriori informazioni, siete pregati di inviare una mail a: rome-fc@international.gc.ca
I programmi internazionali di scambio permettono a studenti e giovani lavoratori di lavorare temporaneamente in un altro paese per migliorare la lingua straniera e approfondire la loro conoscenza delle rispettive culture e società. Questi programmi inoltre favoriscono un reciproco apprezzamento dei rispettivi paesi.
Il Programma Vacanza-Lavoro tra il Canada e l'Italia consente a giovani tra i 18 ed i 35 anni compiuti di far coincidere periodi di lavoro e di tempo libero per viaggiare e conoscere i loro rispettivi paesi.
Chi può fare domanda?
Per poter partecipare a questo programma, i candidati devono essere:
- Cittadini italiani che risiedono in Italia,
- Di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti .
Come fare domanda?
Per partecipare al Programma Vacanze-Lavoro si deve completare ed inviare il formulario di domanda per posta, o presentarlo di persona dalle 9.00 alle 17.00 al seguente indirizzo:
Ambasciata del Canada
Programma Vacanze-Lavoro
Via Salaria 243
00199 Roma
I documenti da allegare al formulario di domanda sono i seguenti:
- Il diritto di partecipazione di 88 € pagato soltanto tramite bonifico bancario. Vogliate includere la vostra ricevuta di pagamento con la domanda.
- La fotocopia della pagina del passaporto italiano contenente i dati biografici. Non inviate il passaporto.
- Due foto formato tessera.
- La lettera che specifichi la vostra intenzione di presentare domanda per il "Programma Vacanza-Lavoro Canada - Italia" e che entrerete in Canada con:
- un biglietto di andata e ritorno;
- in possesso di almeno 1.500 dollari canadesi, come somma minima per il vostro sostentamento durante la durata del programma;
- in possesso di assicurazione medica, copertura di eventuale ospedalizzazione e responsabilità civile per l'intera durata del soggiorno.
Per ulteriore informazioni, consultare il sito dell’Ambasciata Canadese a Roma.
RESIDENZA PERMANENTE
Trasferirsi in Canada permanentemente é entusiasmante, bisogna però tener conto di varie questioni prima di poter presentare la domanda di residenza permanente.
Per tutte le informazioni consultare il sito internet del Governo del Canada.