Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

“Le vie musicali del dialetto napoletano fra poesia, teatro e cinema”, conferenza di Francesco Palmieri

Data:

17/10/2017


“Le vie musicali del dialetto napoletano fra poesia, teatro e cinema”, conferenza di Francesco Palmieri

In occasione della “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo”, dedicata al tema “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema” e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Istituto, in collaborazione con il Département de littératures et de langues du monde dell’Université de Montréal, è lieto di presentare la conferenza “Le vie musicali del dialetto napoletano fra poesia, teatro e cinema”, di Francesco Palmieri.

Martedì 17 ottobre 2017, ore 19:00
Université de Montréal
Carrefour des arts et des sciences, sala C-1017-02
Pavillon Lionel-Groulx
3150, rue Jean-Brillant
Conferenza in lingua italiana
Ingresso gratuito

L’uso del dialetto napoletano nell’Italia post-unitaria, la sua contaminazione con l’italiano, l’adattamento alla vestizione in musica e della musica a vestirlo. Comprensibilità e “esportazione” dell’idioma, dalla parodia della Piccola borghesia di Ferdinando Russo al fenomeno della “macchietta”, dal backstage muto di “Assunta Spina” alla commedia eduardiana.

Francesco Palmieri è nato a Napoli e vive a Roma. Giornalista professionista dal 1988, è stato cronista di “nera” al Giornale di Napoli e a Paese Sera. Nel 1987 gli è stato assegnato Il Premiolino. Attualmente è vice caporedattore all’Agi (Agenzia Giornalistica Italia) con la supervisione dei progetti internazionali. Ha pubblicato diversi libri di saggistica e di narrativa tra cui Sole, Luna e Talia. Magia e misteri a Napoli (1984); Vite pericolose. Uomini e fantasmi delle arti marziali (2009); e con Mondadori Il libro napoletano dei morti (2012); La camorrista (2013) e da ultimo Piccolo drago. La vita di Bruce Lee (2017). Suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista Nuovi Argomenti.

Informazioni

Data: Mar 17 Ott 2017

Orario: Alle 19:00

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Montréal

In collaborazione con : Département de littératures et de langues du monde

Ingresso : Libero


Luogo:

Université de Montréal Carrefour des arts et des s

991