In occasione della “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo”, dedicata al tema “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema” e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Istituto, in collaborazione con l’Associazione dei Professori di italiano del Québec (APIQ) è lieto di presentare un programma di conferenze.
Sabato 21 ottobre 2017
Istituto Italiano di Cultura di Montreal
1200 Av. du Dr Penfield
Conferenze e letture in lingua italiana
Entrata gratuita
Programma:
ore 15:00: “Il cinema degli italiani”, conferenza di Giovanni Princigalli
Giovanni Princigalli, laureato in Scienze Politiche a Bari, studia poi sceneggiatura, cinema antropologico a Parigi, documentario, laureandosi Montréal in cinema con una tesi in sceneggiatura sul tema “incanti e disincanti del fragile eroe”. I suoi documentari sono stati selezionati, premiati e citati in varie parti del mondo. Attualmente vive a Montréal dove è titolare della società di produzione Heros Fragiles, insegnando in varie università.
ore 15:45: “Cosa sarebbe un film senza musica?”, conferenza di Hagop Meyvalian
Hagop Meyvalian, musicista, insegnante ed uomo di cultura. Vive a Montréal, dove svolge la sua attività artistica e di ricerca.
ore 16:30: “L’arte visiva al cinema”, conferenza di Giovanni Angeloro
Giovanni Angeloro, nato a Montréal, figlio di immigrati, ha percorso infinite tappe del mondo del lavoro per affermarsi poi come artista, pittore e narratore “per immagini”.
ore 17:00: Vin d’honneur
ore 17:20: Assemblea APIQ (riservata ai soci)