Entrez les données de recherche
“Di fronte alle frenetiche, irrazionali e del tutto immotivate misure di emergenza per una supposta epidemia dovuta...
M. Brunori, professore emerito di Chimica e Biochimica all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”...
“Raffaello 500: Maestro Universale” - Il Sogno di Raffaello
Ven 8 Mai 2020 → Ven 15 Mai 2020Nel cinquecentenario dalla morte, in attesa che i luoghi della cultura riaprano e che si possa tornare a vedere le opere...
Il pianista italiano Stefano Andreatta in concerto con l'Orchestre Classique de Montréal
Ven 8 Mai 2020 → Lun 11 Mai 2020“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura e...
“Raffaello 500: Maestro Universale” - Gli Affreschi
Jeu 7 Mai 2020 → Mer 27 Mai 2020A Zoom webinar con: Marco LeonaDavid H. Koch Scientist in Charge, The Metropolitan Museum of Art of New York Antonio SgamellottiSocio...
“Salone EXTRA”, il Salone del Libro di Torino sbarca online
Jeu 7 Mai 2020 → Dim 17 Mai 2020Il Salone del Libro di Torino, la più importante fiera editoriale italiana, organizzerà una serie di conferenze...
Cinzia Zuffada: Riflessioni sulla Terra vista dallo spazio
Mar 5 Mai 2020La giornalista Maria Teresa Cometto conduce una conversazione a distanza con Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist al...
#WeAreItaly - l’Italia a portata di clic
Lun 4 Mai 2020 → Dim 10 Mai 2020Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
Piazza dell'Enciclopedia (2 e 3 maggio 2020)
Sam 2 Mai 2020 → Dim 3 Mai 2020ll nuovo festival digitale organizzato da Treccani, nato da un dialogo tra i nuovi progetti dell’Istituto (Treccani Libri, Treccani Scuola, Treccani Arte, Il Tascabile, Le parole valgono), che hanno unito idee e risorse per contribuire alla diffusione della cultura e dei suoi eventi in questo momento di passaggio a una nuova fase dell’emergenza da...
Musica e lavoro, il Portale della Canzone Italiana per il Primo Maggio
Ven 1 Mai 2020Con una playlist di canzoni dedicate al tema del lavoro, creata ad hoc dagli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato, il Portale della Canzone italiana celebra la Festa del Primo Maggio. Storie di lavoro e di lavoratori al ritmo della musica e delle parole raccontate dalle voci dei personaggi della canzone d’autore e dai canti della tradizione popolare. Voci...
La Mostra “Fellini 100. Genio immortale” si svela on line
Ven 1 Mai 2020 → Sam 1 Aoû 2020La mostra “Fellini 100. Genio immortale” apre virtualmente le sue porte per una passeggiata all’interno...
Prima edizione di "Italia molto corto!"
Ven 1 Mai 2020 → Dim 10 Mai 2020Grazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Montréal, le Petit Septième è lieto di annunciare...
Il prestigioso Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, fondato a Napoli nel 1975 da Enrico Cerulli, Elena Croce, Pietro...
ANTINOMIE: Marie Rebecchi, “Metamorfosi. Un punto di vi(s)ta”, 10 aprile 2020
Ven 10 Avr 2020 → Lun 1 Jui 2020Emanuele Coccia, tra i giovani filosofi italiani più dirompenti e già ospite dell’Istituto Italiano di...
L’uso appropriato del modo congiuntivo è sempre stato uno dei crucci della nostra lingua, tanto degli Italiani...
“ANNULLATO per emergenza epidemiologica da Covid-19” L’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito...
Melania Mazzucco qui, a visité pour nous l'exposition Raffaello 1520 - 1483, aux Écuries du Quirinal, mise...
"ANNULÉE en raison de l'urgence épidémiologique Covid-19" L'Institut Italien de Culture de Montréal...
"ANNULÉE en raison de l'urgence épidémiologique Covid-19" L’Institut Italien de Culture, en collaboration...
"ANNULÉE en raison de l'urgence épidémiologique Covid-19" L’Institut Italien de Culture, dans...