Entrez les données de recherche
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, nell’ambito della 3a edizione della rassegna “Fare Cinema...
Terza edizione della rassegna “FARE CINEMA” (15-21 GIUGNO 2020)
Lun 15 Jui 2020 → Dim 21 Jui 2020Un evento speciale dedicato ai professionisti dell'industria cinematografica italiana che si svolge annualmente e che sottolinea...
“Dialoghi, sentimenti e storie al tempo della pandemia” (IIC MONTREAL WEBINAR SERIES)
Mar 9 Jui 2020Un webinar con Angela Minicucci, General Manager del Réseau Sélection e in particolare di “Jardins d’Italie”,...
Il Vittoriale degli Italiani - Scuola estiva internazionale
Lun 8 Jui 2020 → Ven 12 Jui 2020Dall'8 al 12 giugno 2020, la scuola estiva internazionale, promossa dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, propone...
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Cultura di Monza, unitamente alla Metropolitan Police di Londra, hanno recuperato...
Questionario sulla rappresentazione della pandemia
Lun 1 Jui 2020 → Ven 1 Jan 2021Nell'ambito di un progetto di ricerca sulle rappresentazioni riguardanti il coronavirus, vi invitiamo a compilare un brevissimo...
Mibact - Gran Virtual Tour: le meraviglie d’Italia da vedere online
Lun 1 Jui 2020 → Mer 1 Juil 2020Il Mibact ha lanciato il Gran virtual tour della bellezza italiana, un viaggio digitale lungo tutta la Penisola per visitare...
Mariella Pandolfi, antropologa di fama internazionale e professore emerito di Antropologia all’Université de...
LA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus - TV e RADIO
Ven 22 Mai 2020 → Mer 27 Mai 2020La Rai lancia una programmazione pensata per ragazzi e docenti (e non solo) dedicata a musica, letteratura, arte e teatro,...
LA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus – EDITORIA
Ven 22 Mai 2020 → Lun 25 Mai 2020La rivista online Doppio Zero ha chiesto alla poetessa e drammaturga Mariangela Gualtieri (Teatro Valdoca) una riflessione...
LA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus - MUSICA
Ven 22 Mai 2020 → Mer 27 Mai 2020La musica ai tempi del coronavirus: Auditorium Parco della Musica - Io resto a casa ma mi arricchisco di cultura.Hanno...
LA CULTURA NON SI FERMA, iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus - CINEMA
Ven 22 Mai 2020 → Mer 27 Mai 2020Il cinema ai tempi del coronavirus: Cineteca di Bologna apre una rubrica di consigli cinefili. Si chiama Consigli per giovani...
A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni...
In un momento in cui, per venire incontro all'emergenza COVID-19, gli spostamenti e le aggregazioni sociali sono fortemente...
I Musei Vaticani a portata di clic in sette tour virtuali
Mer 20 Mai 2020 → Mer 27 Mai 2020Sette tour virtuali per godere, restando a casa, le meraviglie dei Musei Vaticani. Chiuse temporaneamente a causa del diffondersi...
Visitez les villes d'art d'Italie dans le confort de chez soi avec ArtAway
Mar 19 Mai 2020 → Mar 26 Mai 2020ArtAway est une plateforme Web qui permet aux utilisateurs de découvrir les beautés artistiques de notre pays...
Alors que COVID-19 continue sa propagation dévastatrice à travers l'Italie, une réalité déchirante...
M.V. D’Onghia, PhD en linguistique, réfléchit depuis sa maison - transformée, comme tout le monde,...
Claudio Marazzini, président de l'Accademia della Crusca et historien renommé de la langue italienne, est impliqué...
"Face aux mesures d'urgence frénétiques, irrationnelles et totalement injustifiées pour une supposée...