L’area geografica di competenza dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal include le seguenti provincie: Québec (sino alla città di Gatineau, come decretato dall’Ambasciata d’Italia a Ottawa, Decreto n.° 2/2015), New Brunswick, Nova Scotia, Prince Edward Island e Newfoundland.
L’organizzazione dell’Istituto, come dall’Ordine di Servizio n. 1/2016 del 15 aprile 2016, si articola secondo le seguenti unità, cui corrispondono specifiche mansioni del personale assegnato:
- Amministrazione, Contabilità e Personale
Gestione dell’intero ciclo contabile, amministrativo e delle questioni relative al personale; informatica; desktop publishing e produzione mensile dell’Infolettre con gestione della corrispondente mailing list; collaborazione all’organizzazione degli eventi culturali.
- Attività culturali e amministrative
Gestione e coordinamento dell’intero ciclo dei corsi di lingua e cultura italiana; collaborazione in materia contabile-amministrativa e nell’organizzazione degli eventi culturali, nonché nella produzione mensile dell’Infolettre.
- Attività culturali, amministrative e Organizzazione degli Eventi
Gestione dell’intero ciclo informatico del sito istituzionale e dell’applicativo Bibliowin; collaborazione in materia contabile-amministrativa e nell’organizzazione degli eventi culturali; archiviazione, protocollazione, gestione corriere e sistema di comunicazione con l’Amministrazione centrale.
- Segreteria e Attività culturali
Segreteria del Direttore; gestione di questioni relative all’organizzazione dell’attività di promozione della cultura e della lingua italiana; gestione della posta certificata e della posta elettronica; archiviazione della documentazione prodotta nell’organizzazione dell’attività di promozione culturale; collaborazione all’organizzazione degli eventi culturali.
Data ultimo aggiornamento: 21/05/2021